Strukli di Zagorje: ricetta dei ravioli tipici di Zagabria
Con gli Strukli non si sbaglia mai! Sebbene nascano come antipasto, sono ottimi anche fatti a zuppa, al forno come sostanzioso e saporito secondo, oppure come merenda o delizioso dessert. Si preparano essenzialmente in due modi: bolliti o al forno.
L’impasto base, realizzato con farina, un uovo e acqua tiepida, ripieno di ricotta, è comune a entrambi i metodi di cottura; ciò che cambia è che, mentre gli Strukli bolliti possono essere conditi con strutto fuso e pangrattato (oppure proposti in una zuppa), quelli cotti al forno, prima d’essere infornati, vanno cosparsi di panna acida.
Ingredienti
Strukli per 4 persone:
- 600 g di farina
- 9 uova
- 1 Kg di ricotta
- 200 g di parmigiano
- q.b. sale
Preparazione
Setaccia la farina su una spianatoia e forma la classica fontana. Fai un buco al centro, mettici un uovo e comincia a lavorare, aggiungendo a filo d’acqua tiepida; amalgama fino ad ottenere un impasto non troppo duro. Fai riposare il panetto per circa mezzora coprendo con un canovaccio, quindi stendila: devi diventare un foglio sottile. Con una tagliapasta dividi in due parti e stendi su di un panno precedentemente infarinato.
Per la farcia combina la ricotta, gli 8 tuorli d’uovo, i 200 g di parmigiano grattato e un pizzico di sale; mescola energicamente e aggiungi i bianchi delle uova montati a neve. Versa il ripieno sui due fogli di pasta e arrotolali aiutandoti con il panno a formare due salsicciotti; poi stringili alle estremità. Taglia con un coltello dei fagottini 4×4 o 5×5 e cuocili come preferisci.
E tu come prepari gli Strukli? Faccelo sapere nei commenti e condividi l’articolo se ti è piaciuto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!