Fritaja istriana: ricetta della omelette di asparagi selvatici e cipollotto

Fritaja

Sebbene venga proposta con funghi, prosciutto crudo, lardo, pancetta o salsiccia, la ricetta della Fritaja nella cucina tradizionale croata è a base di uova, asparagi selvatici e cipollotto.

Sono proprio queste erbe, combinate all’uso di uova di gallina biologiche, a rendere questo piatto particolarmente saporito.

Ingredienti

Fritaja per 4 persone:

  • 6 uova biologiche
  • 1 cipollotto
  • 400 g di asparagi selvatici
  • 200 g di pancetta
  • olio extra vergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Preparazione

Lava gli asparagi e togli la parte bianca e più dura del fusto; quindi legali assieme a mazzetto e lessali per circa 15 minuti. Quando saranno cotti scolali e falli a pezzettini.

Pulisci il cipollotto levando la barbetta e taglia la parte verde sino a 1 cm dalla testa. Dividilo a metà per il lungo e affettalo sottilmente.

In un recipiente sbatti le uova e aggiungi in sequenza sale, pepe, asparagi, cipollotto e pancetta. Amalgama bene gli ingredienti tra loro e versa in una padella antiaderente con olio scaldato.

Cuoci la Fritaja per 2-3 minuti a fuoco allegro ma non alto; poi metti un coperchio sopra la padella e abbassa leggermente la fiamma in modo che anche l’interno della omelette si cuocia in modo uniforme. Quando i lati della frittata cominceranno a diventare ben dorati, girala aiutandoti con il coperchio. Fai dorare anche l’altra superficie.

Fatta scivolare sopra a un piatto da portata, servila immediatamente dividendo a spicchi.

E tu come la prepari la Fritaja? Faccelo sapere nei commenti e condividi l’articolo se ti è piaciuto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *