Isole della Croazia: consigli per la ricerca dell’isola perfetta
Sono 1244 le isole della Croazia e se visitarle tutte è davvero impossibile, anche scegliere quella che fa per te in una gamma così ampia può essere complicato. Ecco alcune linee guida per aiutarti a individuare l’isolotto ideale.
Spiagge
Preferire un’isola all’altra per le spiagge non riduce granché il numero delle opzioni: in quasi tutte le isole croate ci sono bei posti dove fare il bagno. Detto ciò, se dovessimo suggerirti le tre migliori non avremmo dubbi nell’indicare Vis per le sue idilliache baie di ghiaia e sabbia, Brac per la famosa Zlatni Rat e Hvar per le incantevoli calette di ciottoli bianchi.
Isole della Croazia per famiglie
Le spiagge sabbiose con acque molto basse di Lopar, all’estremità settentrionale dell’Isola di Rab, sono perfette per i bambini piccoli, mentre quelle dell’Isola di Krk si adattano meglio alla fascia di età successiva con la presenza di scivoli acquatici e zip-line nei dintorni.
Isole della Croazia selvagge
La remota Lastovo è un’isola splendida immersa nel Parco Naturale dell’Arcipelago di Lastovo, popolato da delfini, tartarughe marine e berte. Anche Cres riceve pochissimi visitatori, in particolare i villaggi più piccoli sul mare e in collina. Poi ci sono le 140 isolette disabitate dell’arcipelago delle Kornati, dove si vedono pochi segni di attività umane; ma per raggiungerle dovrai disporre di una barca.
Attività
Ovviamente tutte le isole croate offrono un gran numero di sport acquatici. Merita una citazione speciale Brac, che a Bol vanta condizioni ideali per il windsurf, oltre al parasailing, stand-up paddling, kayak in mare, nautica e immersioni, e a Supetar, sull’altro lato dell’isola, per il wakeboard, lo sci nautico e la moto d’acqua.
Buona tavola
La prima della lista è ovviamente l’Isola di Pag, famosa in tutta la Croazia per il formaggio di pecora e la carne di agnello. Chi si difende bene in fatto di cucina tradizionale è Vis, che grazie alle antiche tradizioni dei pescatori è uno dei posti migliori per assaggiare la carne cotta alla brace sotto la peka.
Vita notturna
Ribattezzata “la Ibiza croata” per le sue discoteche sulla spiaggia, Zrce sull’Isola di Pag è il top per gli amanti della vita notturna. Un’atmosfera completamente diversa si respira nell’altra grande meta di richiamo nel panorama dei divertimenti, l’omonimo capoluogo dell’Isola di Hvar. Qui ci si ritrova nei beach bar al tramonto per un aperitivo e poi si prosegue la serata nei minuscoli bar della Città Vecchia, tra un drink e un ballo.
Isole della Croazia ricche di storia e tradizioni
Splendide città fortificate si trovano a Krk, Rab e Pag, ma è Korcula Città a possedere uno splendido centro storico e una graziosa cattedrale. Per non parlare di Mljet che può fregiarsi di rovine romane e leggende legate a Ulisse e San Paolo, e delle stessa Hvar dove ci sono due antiche città cinte da mura e campi che seguono ancora i confini tracciati dagli antichi greci.
Tour organizzato delle isole croate
La posizione privilegiata della Croazia permette di visitare le isole anche sfruttando una crociera. Tour operator come Musement, GetYourGuide e Viator, organizzano viaggi in barca che percorrono in lungo e in largo la costa consentendo comodi spostamenti tra le diverse località.
Per esempio, è possibile trovare tour che nell’arco di una settimana visitano il golfo del Quarnaro e le Kornati, esplorano la costa dalmata o raggiungono diverse isole dell’Adriatico meridionale. I costi variano naturalmente in base al tipo di nave e ai servizi che offre, al periodo dell’anno e alla rotta seguita.
Cerca i loro siti su internet o clicca sui seguenti link in modo tale da poterti subito collegare alla pagina web:
In quale isola della Croazia trascorrerai le tue vacanze? Faccelo sapere nei commenti e condividi l’articolo se ti è piaciuto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!