Lignje dalmata: ricetta dei calamari ripieni di formaggio e prosciutto
Fritti, alla griglia, al forno o in guazzetto… in qualsiasi modo tu decida di prepararli, i calamari danno sempre grandi soddisfazioni! La ricetta dalmata dei Lignje ripieni è un classico della cucina croata e qui ti proponiamo una versione tanto semplice quanto appetitosa.
Dovrai solo avere l’accortezza di non cuocerli troppo a lungo in padella, in modo da non rovinare la delicata consistenza di questi molluschi.
Ingredienti
Lignje per 4 persone:
- 12 calamari medi
- 6 fette di prosciutto cotto
- 12 fette di edamer
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Preparazione
Pulisci i calamari sotto l’acqua corrente, poi stacca delicatamente la testa dal corpo con le mani e mettila da una parte. Estrai la penna di cartilagine trasparente che si trova all’interno, quindi sciacqua la tasca del calamaro e rimuovine le interiora; elimina la pelle esterna incidendo un’estremità con un coltellino e tirando delicatamente.
Ora riprendi la testa e separala dai tentacoli, tagliando poco sotto gli occhi. Apri i tentacoli verso l’esterno e spingi verso l’alto la parte centrale per eliminare il rostro.
Dividi a metà le fette di prosciutto e arrotola su ciascuna un pezzo di formaggio; infila dentro i calamari e chiudi con uno stecchino.
Fai rosolare l’aglio e il prezzemolo finemente tritati, in una padella con un filo d’olio; dopodiché aggiungi i calamari e cuoci per qualche istante a fiamma vivace. Sfuma con il vino bianco e, non appena l’alcool sarà evaporato, sala e pepa a piacere.
Copri con un coperchio, e lascia su fuoco medio per 20 minuti. Accompagna i Lignje con verdure cotte e patate, per un risultato ottimale.
E tu come li prepari i Lignje? Faccelo sapere nei commenti e condividi l’articolo se ti è piaciuto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!