Cobanac: ricetta dello stufato di carne della Slavonia
Il Cobanac è uno stufato a cottura lenta, che nella tradizionale cucina croata viene preparato con carni suine e bovine, anche se c’è chi vi aggiunge selvaggina e agnello. Deve il suo nome ai pastori (coban), che lo cuocevano per ore e ore in un paiolo di rame su fuoco da campo, dopo un’intensa giornata di lavoro nei pascoli.
Ingredienti
Cobanac per 4 persone:
- 1 kg di carne
- 350 g di cipolle rosse
- 245 g di carote
- 50 g di radice di prezzemolo
- 1 cucchiaio di peperoncino
- 1 cucchiaio di paprika rossa piccante
- 3 cucchiai di olio vegetale
- 200 ml di passata di pomodoro
- q.b. sale
- q.b. pepe
- acqua
Preparazione
Monda e trita le cipolle a pezzettini; poi soffriggile in olio vegetale a fuoco basso per circa 30 minuti. Nel frattempo, pela le carote e grattugia finemente la radice di prezzemolo. Unisci alle cipolle e continua a rosolare per altri 45 minuti; versa anche il peperoncino e la paprika.
Metti nella pentola la carne tagliata a pezzetti, nel seguente ordine: prima la selvaggina (se hai deciso di adoperarla), poi il manzo ed infine il maiale; sala e pepa a piacere.
A inizio doratura aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere fin tanto che la carne non è ben cotta.
Stimiamo che per la cottura completa ti serviranno almeno 2 litri d’acqua, da aggiungere al bisogno onde evitare che il Cobanac si bruci.
Servi ancora caldo con del pane abbrustolito ed accompagnaci un bel bicchiere di birra fresca.
E tu come lo prepari il Cobanac? Faccelo sapere nei commenti e condividi l’articolo se ti è piaciuto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!